Immagine di una persona che applica una medicazione impermeabile sul dito di un'altra persona.

Una soluzione per ogni ferita

Che cos'è una medicazione?

Le medicazioni sono dispositivi medici progettati per coprire, proteggere ed entrare in contatto diretto con una ferita. Sono essenziali per prevenire possibili infezioni e una cattiva guarigione, ma è possibile che vengano utilizzate solo quando è già troppo tardi.

Scopri tutto ciò che c'è da sapere sulle medicazioni per le ferite e perché sono indispensabili nell'armadietto dei medicinali.

Che cosa sono le medicazioni?

In un cassetto di casa, nell'armadietto dei medicinali, in bagno, nell'armadietto della cucina, nello zaino... Ci sono mille posti dove tenere una medicazione per averlo sempre a portata di mano. 

Immagine di una persona che applica una medicazione di primo soccorso Leukoplast® aqua pro sul ginocchio di un bambino.

Questo piccolo cerotto adesivo è il miglior alleato in caso di incidente, ad esempio quando ci si taglia un dito con un pezzo di carta, si inciampa e ci si graffia o una scarpa provoca uno sfregamento. Ma forse più di una volta hai pensato “è solo un piccolo graffio, non c'è bisogno di mettere nulla” o “non sanguina nemmeno” o “non fa male, sto bene”. 

Beh, non siete gli unici a pensarla così. Molti credono che tagli e graffi superficiali possano essere lasciati guarire all'aria. Tuttavia, le medicazioni sono proprio il segreto per evitare che una ferita peggiori, si infetti o si cronicizzi, per quanto piccola o superficiale possa essere.

Per questo motivo oggi vi spieghiamo esattamente cosa sono le medicazioni, a cosa servono e perché è fondamentale utilizzarle fin dal momento in cui si verifica una ferita e non dopo.

 Le medicazioni sono dispositivi sanitari pensati per entrare in contatto diretto con la ferita e comprendono un nastro adesivo che può essere accompagnato o meno da una garza al centro.

Immagine di una persona anziana con una medicazione per pelli delicate Leukomed® skin sensitive sul braccio.

Esistono molti tipi di medicazioni a seconda delle esigenze e del tipo di ferita. Ad esempio, è possibile trovare diverse misure per adattarsi a qualsiasi parte del corpo o diversi medicazioni se è necessaria una forte adesione o se è necessario rispettare anche la pelle sensibile.

Possono anche essere più o meno assorbenti a seconda della quantità di essudato, cioè se la lesione trasuda molto o poco, oppure trasparenti, impermeabiliecologici, elastici e con stampe per bambini.

A cosa servono le medicazioni?

Le medicazioni sono la prima misura per proteggere una ferita, prevenire le infezioni e favorire la guarigione. Tuttavia, ci sono molti miti che avrete sentito ripetere più volte, come ad esempio "metterci sopra un po' di pasta per curarla prima" o "lasciarla esposta al sole".

La maggior parte di queste idee non fa altro che aumentare il rischio di infezioni e impedire una corretta cicatrizzazione , soprattutto perché durante il processo di guarigione è necessario mantenere un corretto equilibrio di umidità.

Le cellule responsabili della produzione di collagene e della sostituzione della pelle danneggiata con tessuto sano lavorano al meglio in un ambiente umido e protetto. In caso contrario, potrebbero verificarsi cicatrici anomale.

Pertanto, anche se una ferita è piccola, non sanguina o non dà fastidio, è importante applicare una medicazione fin dal primo momento, dopo averla pulita correttamente.

Perché è importante avere delle medicazioni nell'armadietto dei medicinali?

Avere diversi tipi di medicazioni nella cassetta di pronto soccorso permetterà di agire e far guarire in tempo qualsiasi lesione, prevenendo sfregamenti, urti e altri fastidi in anticipo. 

E se si dispone di una varietà sufficiente e dei prodotti più adatti alla propria pelle e alle proprie esigenze, si può andare avanti con la propria vita quotidiana.

Immagine di una nuotatrice con una medicazione impermeabile Leukomed® T plus sul braccio.

Non perderti un giorno in piscina grazie ai cerotti impermeabili o il tuo progetto di andare in palestra con le medicazioni che si adattano al tuo ritmo!

Se sai che la tua pelle tende ad essere sensibile, evita di usare prodotti che non sono rispettosi e che possono causare irritazioni o dolore al momento della rimozione. Esistono opzioni speciali per le persone allergiche agli adesivi o alla composizione degli stessi, come ad esempio quelli al silicone. 

In breve, qualunque sia la situazione, sarai in grado di trovare quello più adatto a te, poiché ne sono disponibili diversi tipi per ogni circostanza o esigenza. Puoi sempre rivolgerti alla farmacia più vicina a te, che ti consiglierà la soluzione più appropriata.

Prodotti consigliati

Leukoplast® aqua pro

Leukoplast® aqua pro

Medicazione traspirante e impermeabile per la protezione da acqua e agenti contaminanti.

Leukomed® T plus skin sensitive

Leukomed® T plus skin sensitive

Medicazione impermeabile per cute fragile o compromessa.

Potresti essere interessato anche a...